Oops! Non siamo riusciti a trovare prodotti che corrispondono ai tuoi criteri. Per favore, modifica i tuoi criteri.
La scelta di una lampada da lavoro dipende fortemente dalla natura del lavoro e dall'ambiente operativo. Le lampade da lavoro sono disponibili in vari modelli, ognuno dei quali offre vantaggi specifici per determinate applicazioni.
Le lampade da lavoro a batteria offrono libertà di movimento senza la necessità di prese di corrente. Questo le rende ideali per l'uso mobile, come lavori di montaggio in loco, ispezioni in luoghi difficili da raggiungere o durante interruzioni di corrente. Sono disponibili sia in modelli compatti che in robuste lampade da cantiere con una notevole potenza luminosa. Per queste lampade, è importante prestare particolare attenzione alla durata della batteria e al tempo di ricarica. Alcuni modelli possono anche fungere da power bank per caricare altri dispositivi.
Per progetti a lungo termine che richiedono un livello di luminosità costante ed elevato, le lampade da lavoro alimentate a rete offrono una fonte di energia affidabile. Queste lampade sono ideali per cantieri di grandi dimensioni, officine e aree in cui è disponibile un collegamento elettrico. Alcune lampade da lavoro con alimentazione a rete includono prese aggiuntive, facilitando il collegamento di altre attrezzature. Si prega di prestare attenzione alla lunghezza del cavo e alla sua idoneità per l'uso esterno (ad es., cavo in gomma H05RN-F).
Un numero crescente di lampade da lavoro combina i vantaggi dell'alimentazione a batteria e a rete. Questi modelli ibridi sono versatili: possono essere utilizzati sia in mobilità che per periodi più lunghi con una fonte di alimentazione fissa. Ciò evita di rimanere senza luce e consente di adattarsi a una varietà di situazioni lavorative.
Per scegliere una lampada da lavoro che soddisfi le esigenze del tuo progetto, è importante comprendere le specifiche di illuminazione. Luminosità, colore della luce e resistenza agli agenti atmosferici sono fattori chiave.
Specifica | Spiegazione e applicazione pratica |
---|---|
Lumen (lm) | Questo valore indica la quantità totale di luce visibile. Più alto è il numero di lumen, più luminosa è la lampada.
|
Grado IP (Ingress Protection) | Il valore IP indica il livello di protezione contro polvere e acqua. La prima cifra si riferisce alla protezione dalla polvere, la seconda alla protezione dall'acqua.
|
Colore della luce (Kelvin - K) | Descrive la temperatura di colore della luce, che varia da bianco caldo a bianco freddo.
|
CRI (Indice di Resa Cromatica) | Il CRI indica con quanta precisione vengono riprodotti i colori sotto la luce. Un CRI più alto (superiore a 80) è desiderabile per lavori in cui il riconoscimento dei colori è importante, come la verniciatura o i lavori elettrici. |
Grado IK (Protezione dagli Impatti) | Il grado IK indica la resistenza dell'apparecchio agli urti, e va da IK00 (nessuna protezione) a IK10 (protetto contro urti da 20 joule). Un grado IK più alto suggerisce una maggiore robustezza e resistenza agli urti. Le lampade da lavoro destinate ad ambienti difficili hanno un valore IK elevato. |
Le moderne lampade da lavoro sono spesso dotate di funzionalità che ne migliorano l'usabilità e la versatilità.
La scelta della giusta lampada da lavoro contribuisce a un'esecuzione sicura ed efficiente dei compiti. Considerando l'alimentazione, la luminosità richiesta (lumen), i fattori ambientali (grado IP e IK) e le eventuali funzionalità aggiuntive, troverai una lampada da lavoro che si adatta alle tue esigenze professionali. Offriamo una selezione di lampade da lavoro che soddisfano elevati standard di affidabilità e funzionalità.