[
Considerazioni per il passaggio ai tubi LED T8 da 90 cm
La transizione ai tubi LED T8 da 90 cm offre vantaggi concreti che vanno oltre il semplice rispetto delle nuove normative. Questi vantaggi sono particolarmente evidenti per chi cerca una soluzione di illuminazione affidabile e conveniente a lungo termine.
- Notevole risparmio energetico: i tubi LED T8 consumano molta meno energia rispetto alle loro controparti fluorescenti, fornendo la stessa o addirittura una migliore resa luminosa. Questo si traduce direttamente in costi operativi inferiori, un vantaggio importante sia per le piccole che per le grandi installazioni.
- Maggiore durata operativa: la tecnologia LED è rinomata per la sua longevità. Un tubo LED T8 da 90 cm può durare fino a 50.000 ore di funzionamento, riducendo il numero di sostituzioni necessarie e minimizzando gli interventi di manutenzione.
- Migliore qualità della luce: i moderni tubi LED T8 offrono una luce con un indice di resa cromatica (CRI) più elevato, rendendo i colori più naturali e vivaci. Ciò contribuisce a creare un ambiente più confortevole e produttivo.
- Piena luminosità istantanea: a differenza delle tradizionali lampade fluorescenti, che richiedono un po' di tempo per riscaldarsi, i tubi LED T8 forniscono la loro massima luminosità immediatamente all'accensione, senza sfarfallio.
- Alternativa ecologica: i tubi LED non contengono sostanze pericolose come il mercurio, il che riduce l'impatto ambientale e semplifica lo smaltimento a fine vita.
Trova il sostituto LED T8 da 90 cm adatto
Quando si passa da una lampada fluorescente tradizionale da 90 cm a un'alternativa a LED, è importante scegliere il sostituto giusto. La seguente tabella fornisce un'indicazione delle potenze comuni e dei loro equivalenti a LED, consentendo di mantenere la resa luminosa risparmiando energia:
Tabella di confronto: Potenze dei tubi fluorescenti e LED T8 da 90 cm
Potenza tradizionale tubo fluorescente da 90 cm |
Potenza adatta tubo LED T8 da 90 cm (stima) |
30 Watt |
12-18 Watt |
25 Watt |
10-15 Watt |
18 Watt |
8-10 Watt |
Verificare sempre le specifiche del produttore per assicurarsi della compatibilità e della resa luminosa (lumen) del tubo LED.
Installazione dei tubi LED T8 da 90 cm
Esistono due metodi per installare i tubi LED T8 da 90 cm, a seconda del tipo di tubo LED e dell'apparecchio di illuminazione esistente. Per garantire una transizione senza problemi, è essenziale scegliere il metodo corretto.
Installazione Plug-and-Play (Tipo A)
- Spegnere l'alimentazione elettrica dell'apparecchio.
- Rimuovere il vecchio tubo fluorescente da 90 cm.
- Inserire il nuovo tubo LED T8 da 90 cm.
- Per gli apparecchi più vecchi dotati di starter, sostituire il vecchio starter con quello a LED fornito in dotazione.
- Ripristinare l'alimentazione; la lampada funzionerà immediatamente.
Questo è un metodo comunemente scelto in situazioni in cui è necessario mantenere l'infrastruttura esistente.
Installazione con bypass del ballast (Tipo B)
Con questo metodo, il ballast esistente viene rimosso dall'apparecchio e il tubo LED da 90 cm viene collegato direttamente alla tensione di rete. Ciò si traduce in un'efficienza energetica ancora maggiore ed elimina potenziali problemi con un ballast obsoleto. Si tratta di un'installazione più avanzata, tipicamente eseguita da un elettricista qualificato, soprattutto per progetti di grandi dimensioni:
- Spegnere completamente l'alimentazione dell'apparecchio e verificare l'assenza di tensione.
- Smontare l'apparecchio e rimuovere il vecchio ballast e lo starter.
- Collegare i cavi secondo lo schema del tubo LED T8 (collegamento unilaterale o bilaterale).
- Collegare il tubo LED T8 direttamente alla tensione di rete.
- Riassemblare l'apparecchio e ripristinare l'alimentazione.
Alcuni tubi LED T8 da 90 cm sono universali (ibridi Tipo A/B) e offrono flessibilità nel metodo di installazione. Verificare sempre le informazioni del prodotto per il metodo di installazione raccomandato.
Caratteristiche tecniche dell'illuminazione LED T8 da 90 cm
Nella scelta del giusto tubo LED T8 da 90 cm, diverse specifiche tecniche sono importanti per la funzionalità e l'uso previsto:
- Valori di lumen: la resa luminosa, espressa in lumen (lm), è una misura della luminosità. Confrontare il valore di lumen per ottenere la stessa o una maggiore luminosità rispetto al vecchio tubo fluorescente.
- Colori della luce (Kelvin): la temperatura del colore, espressa in Kelvin (K), determina l'atmosfera della luce. Le opzioni comuni per i tubi LED T8 da 90 cm sono:
- Luce bianca calda (circa 3000K): adatta per aree comuni dove si desidera un'atmosfera accogliente.
- Luce bianca neutra (circa 4000K): spesso utilizzata in uffici e officine per un'illuminazione chiara e funzionale.
- Luce bianca fredda (circa 6000K-6500K): adatta a situazioni che richiedono la massima luminosità e attenzione, come gli ambienti industriali.
- Indice di Resa Cromatica (CRI): un CRI elevato (CRI 80+) indica che i colori sono rappresentati fedelmente sotto la luce della lampada, migliorando l'esperienza visiva.
- Dimmerabilità: non tutti i tubi LED T8 da 90 cm sono dimmerabili. Se è richiesta la dimmerazione, selezionare specificamente modelli dimmerabili e verificare la compatibilità con il proprio sistema di dimmer.
- Grado di protezione IP (Ingress Protection): sebbene i tubi T8 siano tipicamente utilizzati all'interno, il grado IP dell'apparecchio è rilevante per ambienti umidi o polverosi.
Questi dettagli tecnici ti aiuteranno a selezionare il tubo LED T8 da 90 cm giusto che si adatti ai requisiti specifici e all'uso previsto del tuo progetto.
Sostenibilità e manutenzione dei tubi LED T8 da 90 cm
Uno dei punti di forza principali dei tubi LED T8 da 90 cm è la loro lunga durata e le minime esigenze di manutenzione. La necessità di sostituire frequentemente le lampade è notevolmente ridotta, il che si traduce in meno rifiuti e costi operativi inferiori. Se un tubo LED raggiunge la fine della sua vita, il riciclaggio diventa importante. Sebbene i prodotti a LED non contengano mercurio, contengono componenti elettronici che devono essere trattati correttamente. Si prega di smaltirli presso i punti di raccolta designati per i rifiuti elettronici.
Questa soluzione di illuminazione da 90 cm contribuisce a operazioni più efficienti dal punto di vista energetico e più rispettose dell'ambiente, rendendola una scelta pratica per il futuro dell'illuminazione.
]