
I faretti da incasso per esterni si integrano perfettamente in varie superfici esterne, come terrazze, tettoie, facciate o sentieri. Offrono un aspetto elegante, fornendo al contempo un'illuminazione sia mirata che diffusa. Questa soluzione di illuminazione migliora sia la sicurezza che l'atmosfera attorno a una casa o un edificio, illuminando le zone buie e accentuando i dettagli architettonici.
Il livello di protezione che l'illuminazione esterna offre contro le influenze esterne, come polvere e acqua, è indicato dal suo grado IP (Ingress Protection). Per i faretti da incasso per esterni, un grado IP adeguato è fondamentale per garantire sia la durata che la sicurezza. Il grado IP è composto da due cifre: la prima si riferisce alla protezione contro i corpi solidi (polvere) e la seconda alla protezione contro l'acqua. Un grado IP più elevato significa una protezione migliore.
I gradi IP più comuni per i faretti da incasso per esterni sono:
Grado IP | Protezione | Applicazione Tipica Esterna |
---|---|---|
IP44 | Resistente agli spruzzi d'acqua | Sotto un tetto o una tettoia, aree ben protette. |
IP65 | A prova di polvere e resistente ai getti d'acqua | Terrazze aperte, facciate, luoghi meno riparati. |
IP67 | A prova di polvere e protetto contro l'immersione temporanea | Faretti a terra lungo sentieri, nella pavimentazione, contatto occasionale e breve con l'acqua. |
IP68 | A prova di polvere e protetto contro l'immersione permanente | Faretti da incasso in stagni o giochi d'acqua. |
L'installazione di faretti da incasso all'esterno richiede precisione, specialmente per quanto riguarda i collegamenti a tenuta stagna. È importante che l'intera installazione – dall'apparecchio di illuminazione al cablaggio – sia resa completamente impermeabile per prevenire malfunzionamenti e situazioni pericolose. Per un funzionamento sicuro, si consiglia di rivolgersi a un installatore qualificato, soprattutto se non si è sicuri della complessità del lavoro.
La scelta del colore della luce, della potenza e dell'angolo del fascio luminoso influenza l'atmosfera e la funzionalità della vostra illuminazione esterna. Questi aspetti possono essere adattati all'uso previsto, che si tratti di illuminazione funzionale, d'atmosfera o d'accento.
Il valore in lumen indica la quantità totale di luce visibile emessa da una lampada. Per l'illuminazione d'atmosfera, sono sufficienti valori di lumen più bassi (ad esempio, 100-300 lumen per faretto), mentre valori più alti (dai 400 lumen in su) sono adatti per l'illuminazione funzionale di sentieri o aree più ampie.
L'angolo del fascio luminoso determina l'ampiezza della distribuzione della luce. Un angolo più stretto (es. 15°-30°) crea un fascio concentrato, adatto per evidenziare oggetti specifici come alberi, sculture o dettagli architettonici. Un angolo più ampio (es. 60°-120°) garantisce una distribuzione della luce più ampia e uniforme ed è più adatto per l'illuminazione generale di terrazze o grandi facciate.
Alcuni faretti LED da incasso per esterni sono dimmerabili, permettendo di regolare l'intensità luminosa a seconda delle necessità. Questo è vantaggioso per creare diverse atmosfere: luce intensa durante una festa all'aperto e luce soffusa per una serata rilassante. Verificare sempre le informazioni del prodotto per la dimmerabilità e la compatibilità con il dimmer LED corretto, poiché non tutti i dimmer sono adatti a tutte le luci LED. L'utilizzo del dimmer LED giusto contribuisce a una lunga durata dei faretti e previene lo sfarfallio.
I faretti da incasso per esterni sono adatti a una varietà di scopi, dall'illuminazione funzionale alla creazione di atmosfera. Le opzioni di posizionamento sono ampie, a seconda dell'effetto desiderato e dei requisiti tecnici.
Materiali come alluminio e acciaio inossidabile sono comunemente usati per gli alloggiamenti dei faretti da incasso per esterni grazie alla loro resistenza agli agenti atmosferici. Anche il grado IK (Impact Protection) può essere importante, specialmente per i faretti a terra in aree pubbliche o molto frequentate, per indicare la protezione contro atti vandalici o impatti accidentali.
Passare alla tecnologia LED per i faretti da incasso per esterni offre notevoli vantaggi in termini di consumo energetico e durata. I faretti da incasso a LED consumano molta meno energia rispetto alle tradizionali lampadine alogene o a incandescenza, con conseguente riduzione dei costi energetici. Inoltre, le lampade a LED hanno una lunga durata, riducendo la necessità di sostituzioni e manutenzioni frequenti, specialmente in luoghi esterni difficili da raggiungere.
Scegliendo i faretti da incasso a LED, si investe in una soluzione di illuminazione economica e affidabile che garantisce prestazioni stabili per gli anni a venire. Molti installatori apprezzano la facilità di installazione e la durabilità a lungo termine dei moderni faretti da incasso a LED, il che contribuisce a una maggiore soddisfazione dell'utente finale.