
I faretti da incasso offrono una soluzione di illuminazione elegante e integrata, inserendo la sorgente luminosa direttamente nel soffitto o in altre strutture. Questo approccio all'illuminazione contribuisce a un aspetto ordinato in qualsiasi spazio, concentrando l'attenzione sulla luce stessa piuttosto che sull'apparecchio. I faretti da incasso sono estremamente versatili sia per l'illuminazione generale che per accentuare oggetti o aree specifiche, migliorando così sia la funzionalità che l'atmosfera.
]La gamma di faretti da incasso è vasta e comprende vari modelli, ognuno con caratteristiche uniche adatte a diverse applicazioni e stili di interni. Scegliere consapevolmente il tipo giusto di faretto da incasso contribuisce a ottenere l'emissione luminosa e l'estetica desiderate.
Quando si acquistano faretti da incasso, è importante comprendere le specifiche tecniche per garantire una soluzione di illuminazione funzionale e duratura. Questi parametri determinano le prestazioni del faretto e l'ambiente in cui può essere utilizzato in sicurezza.
Il grado IP (Ingress Protection) indica il livello di protezione contro l'intrusione di oggetti solidi (prima cifra) e acqua (seconda cifra). Per i faretti da incasso, specialmente in ambienti umidi, questa classificazione è fondamentale.
Grado IP Cifra 1 (Particelle Solide) | Protezione |
---|---|
0 | Nessuna protezione |
2 | Protetto contro oggetti più grandi di 12,5 mm (dita) |
4 | Protetto contro oggetti più grandi di 1 mm (fili, attrezzi) |
5 | Protetto dalla polvere (la polvere può entrare ma non influisce sul funzionamento) |
6 | Completamente ermetico alla polvere |
Grado IP Cifra 2 (Acqua) | Protezione | Esempio di Applicazione |
---|---|---|
0 | Nessuna protezione | Locali asciutti (soggiorno, corridoio) |
1 | Protetto contro la caduta di gocce d'acqua | Nessun contatto diretto con l'acqua |
4 | Protetto contro gli spruzzi | Zone riparate del bagno (sopra il lavabo), sotto tettoie esterne |
5 | Protetto contro i getti d'acqua | Contatto diretto con getti d'acqua (box doccia) |
7 | Immersione temporanea (fino a 1m, 30 min) | Faretti da terra in giardino |
8 | Immersione permanente (oltre 1m di profondità) | Illuminazione per laghetti |
Queste specifiche definiscono l'esperienza visiva del faretto da incasso:
Molti faretti da incasso sono dimmerabili, aumentando la flessibilità nell'atmosfera e nel consumo energetico. Esistono diverse tecniche di dimmerazione, come taglio di fase discendente (trailing-edge), taglio di fase ascendente (leading-edge) e DALI. I faretti dimmerabili variano in luminosità, e i faretti 'dim-to-warm' regolano anche la temperatura del colore mentre si attenua l'intensità, creando un'atmosfera ancora più calda a livelli di luce più bassi. Alcuni faretti da incasso possono essere integrati in sistemi di domotica per il controllo tramite app o comando vocale.
L'installazione dei faretti da incasso richiede precisione, sia per la funzionalità che per la sicurezza. Sebbene i passaggi specifici possano variare, ci sono delle linee guida generali da seguire.
L'installazione esatta può variare a seconda del tipo di faretto da incasso. La maggior parte dei faretti da incasso a LED con driver integrato può essere collegata direttamente alla rete elettrica a 230V. I faretti che funzionano a 12V richiedono un trasformatore per convertire la tensione di rete.
La flessibilità dei faretti da incasso li rende adatti a quasi ogni spazio, a condizione che si tengano in considerazione le specifiche corrette.
In cucina, i faretti da incasso sono funzionali sia per l'illuminazione generale che per quella mirata. Sopra il piano di lavoro o il piano cottura, un valore di lumen più elevato e una luce bianca fredda (4000K) migliorano la visibilità. I faretti da incasso possono anche fornire un'illuminazione d'atmosfera sopra il tavolo da pranzo con una temperatura di colore più calda (2700K–3000K). Per le aree vicine all'acqua o al vapore, si consiglia un grado IP di almeno IP44 o IP65.
L'illuminazione del bagno richiede un'attenzione particolare a causa dell'umidità. I faretti da incasso con un grado IP appropriato sono importanti in questo caso. Per le zone in cui è possibile il contatto diretto con l'acqua (box doccia, sopra la vasca da bagno), è essenziale un faretto IP65 o IP67. Per l'illuminazione generale del bagno o sopra il lavabo, è sufficiente un IP44. I faretti dimmerabili con temperatura di colore regolabile possono fornire sia una luce intensa per truccarsi che un'atmosfera rilassante per un bagno.
In questi spazi, l'attenzione si concentra sull'atmosfera e sulla flessibilità. I faretti da incasso possono fungere da illuminazione generale o da illuminazione d'accento per quadri, librerie o elementi decorativi. Una temperatura di colore bianco caldo (2700K–3000K) crea un'atmosfera piacevole. I faretti dimmerabili e orientabili offrono la possibilità di adattare l'intensità e la direzione della luce all'attività o all'umore.
Per gli ambienti professionali, i faretti da incasso contribuiscono a un aspetto funzionale e rappresentativo. Un flusso luminoso più elevato e una luce bianca fredda (4000K) favoriscono la concentrazione negli uffici. Nei negozi, un CRI elevato (90+) combinato con faretti orientabili può mettere in risalto i prodotti in modo naturale e attraente, valorizzando le esposizioni.
Il passaggio alla tecnologia LED per i faretti da incasso offre vantaggi significativi in termini di efficienza e durata. Questi aspetti rendono i faretti da incasso a LED una scelta intelligente sia per le nuove costruzioni che per i progetti di ristrutturazione.
Selezionando i giusti faretti da incasso, tenendo conto delle specifiche tecniche e delle esigenze specifiche dello spazio, è possibile creare un piano di illuminazione che sia funzionale e d'atmosfera, con i numerosi vantaggi che la tecnologia LED ha da offrire.