Paga dopo entro 30 giorni
Restituisci fino a 60 giorni dopo
Ordinato prima delle 19:00, spedito in giornata
Spedizione gratuita per ordini superiori a 49,-
Fitting
Color
Dimensions
Dimmable
Nee
Ja
IP Rating
Brand

Tubo TL T8 150 cm

Il tubo TL T8 da 150 cm, tradizionalmente da 58 Watt, è una fonte di luce molto diffusa in vari contesti come uffici, officine e magazzini. Poiché i tubi fluorescenti tradizionali vengono gradualmente eliminati, le alternative a LED offrono una soluzione moderna ed efficiente. Questa pagina descrive i vantaggi e gli aspetti pratici del passaggio al tubo LED T8 da 150 cm.

27 prodotti
Filtri
Fitting
Color
Dimensions
Dimmable
Nee
Ja
IP Rating
Brand
Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Non sai da dove iniziare? Prova queste categorie:

Totale IVA inclusa
0,00
  • Paga dopo entro 30 giorni
  • Restituisci fino a 60 giorni dopo
  • Ordinato prima delle 19:00, spedito in giornata
  • Spedizione gratuita per ordini superiori a 49,-

Vantaggi Principali del Passaggio ai Tubi LED TL da 150 cm

Il passaggio da un tradizionale tubo fluorescente da 58W a un tubo LED T8 da 150 cm offre notevoli vantaggi sia in termini di efficienza che di sostenibilità. La tecnologia LED è progettata per funzionare in modo affidabile per lunghi periodi e per ridurre i costi energetici.

Caratteristica Tubo TL tradizionale da 58W Tubo LED T8 da 150 cm (esempio: 24W)
Consumo Energetico 58 Watt (più 7-12W per il reattore) 18-24 Watt (nessun reattore necessario)
Risparmio Energetico Nessuno Fino al 75-80%
Durata Media 10.000 - 20.000 ore Media 30.000 - 50.000 ore
Flusso Luminoso (Lumen) Circa 3100 - 5000 Lumen A partire da 2200 Lumen (sostituisce efficacemente 58W)
Accensione Avvio lento, può sfarfallare Avvio istantaneo, senza sfarfallio
Aspetto Ambientale Contiene mercurio, rifiuto chimico Senza mercurio, più sostenibile

Grazie al loro minor consumo energetico e alla maggiore durata, i costi di acquisto iniziali dei tubi LED vengono rapidamente ammortizzati, portando a una riduzione sia dei costi operativi che di manutenzione.

Installazione: Come Sostituire Correttamente i Tubi TL T8 da 150 cm

La sostituzione dei tradizionali tubi fluorescenti da 150 cm con versioni a LED richiede un approccio specifico, a seconda della plafoniera esistente. Esistono principalmente due metodi di installazione professionali: il metodo plug-and-play e il collegamento diretto alla rete elettrica.

Opzione 1: Installazione con starter (per plafoniere convenzionali)

Questo metodo è adatto per le plafoniere dotate di un reattore convenzionale e di uno starter. Può essere un modo relativamente semplice per effettuare l'aggiornamento, spesso senza modifiche importanti al cablaggio.

  1. Assicurarsi che l'alimentazione elettrica alla plafoniera sia completamente interrotta. Per sicurezza, verificarlo con un tester di tensione.
  2. Rimuovere il vecchio tubo fluorescente da 58W ruotandolo di un quarto di giro ed estraendolo con cautela dai supporti.
  3. Svitare il vecchio starter dalla plafoniera (solitamente un piccolo oggetto cilindrico).
  4. Posizionare lo starter LED in dotazione (chiamato anche ‘dummy starter’) al posto del vecchio starter.
  5. Inserire il nuovo tubo LED T8 da 150 cm nei supporti. Prestare attenzione a eventuali indicazioni sul tubo che segnalano l'estremità alimentata.
  6. Ricollegare l'alimentazione elettrica e verificare che il tubo LED si accenda istantaneamente senza sfarfallio.

Opzione 2: Collegamento diretto alla rete elettrica (per plafoniere HF o senza reattore)

Questo metodo, in cui il reattore viene rimosso, offre la massima efficienza energetica ed elimina i problemi legati a un reattore obsoleto. Richiede una certa conoscenza del cablaggio elettrico ed è preferibile che venga eseguito da un elettricista qualificato.

  1. Assicurarsi che l'alimentazione alla plafoniera sia completamente interrotta e che non ci sia tensione.
  2. Rimuovere il vecchio tubo fluorescente da 58W e lo starter, se presente.
  3. Aprire la plafoniera per accedere al cablaggio interno.
  4. Individuare e rimuovere il reattore (un blocco rettangolare più pesante). Tagliare i fili che portano al reattore.
  5. Ricollegare il cablaggio in modo che il tubo LED T8 da 150 cm possa essere collegato direttamente alla rete a 230V. Per l'alimentazione unilaterale, un'estremità del tubo è collegata alla fase e l'altro pin al neutro. Per l'alimentazione bilaterale, ogni estremità del tubo è collegata alla fase o al neutro. Consultare sempre le istruzioni specifiche del tubo LED.
  6. Chiudere con attenzione la plafoniera e assicurarsi che tutti i collegamenti siano sicuri e isolati.
  7. Inserire il nuovo tubo LED T8 da 150 cm.
  8. Riattivare l'alimentazione.