
I mini faretti con attacco a pin, principalmente nelle varianti G9 (230V) e G4 (12V), sono fonti luminose compatte che aggiungono luminosità e atmosfera in modo discreto a vari ambienti. Queste piccole lampade a LED rappresentano la soluzione moderna ed efficiente dal punto di vista energetico per molte applicazioni di illuminazione comuni. Con la graduale eliminazione delle lampade alogene tradizionali, i mini faretti a LED G9 e G4 offrono un'alternativa sostenibile sia per le nuove installazioni che per la sostituzione dell'illuminazione esistente.
]La differenza tra gli attacchi a pin G9 e G4 risiede principalmente nella loro tensione di esercizio e nella distanza tra i pin. Questo è importante per una corretta installazione e compatibilità con i vostri apparecchi.
Le lampadine LED G9 sono riconoscibili per i loro due pin a forma di cappio distanziati di 9 millimetri. Un grande vantaggio dei LED G9 è che possono essere collegati direttamente alla rete elettrica a 230V, senza la necessità di un trasformatore separato. Ciò rende l'installazione diretta e semplice. Nonostante le loro dimensioni compatte, forniscono una notevole quantità di luce, rendendole adatte sia per l'illuminazione d'accento che funzionale.
Le lampadine LED G4 hanno due pin sottili con una distanza di 4 millimetri tra loro. Una distinzione importante è che queste lampadine funzionano a bassa tensione di 12V. Ciò significa che è necessario un trasformatore adeguato per convertire la corrente di rete da 230V ai 12V richiesti. È fondamentale che il trasformatore sia compatibile con l'illuminazione a LED e soddisfi i requisiti di carico minimo delle lampade collegate.
Il passaggio dalla tecnologia alogena a quella a LED per i mini faretti porta notevoli vantaggi, sia a breve che a lungo termine.
Quando si passa ai mini faretti a LED G9 e G4, ci sono alcuni punti pratici da tenere a mente per garantire una transizione senza problemi.
Sebbene le lampadine a LED G9 e G4 siano progettate come sostituzioni dirette, le dimensioni delle versioni a LED possono talvolta differire leggermente dalle lampade alogene originali. Ciò è dovuto all'elettronica integrata nei LED. È consigliabile confrontare le dimensioni della nuova lampadina a LED con lo spazio disponibile nel vostro apparecchio prima di effettuare un acquisto.
Per le lampadine LED G4, che funzionano a 12V, è necessario un trasformatore. È importante che questo trasformatore sia adatto all'illuminazione a LED. I vecchi trasformatori per lampade alogene possono causare problemi a causa di un carico minimo più elevato. Ciò può provocare sfarfallio, un ronzio o addirittura il mancato funzionamento delle lampadine. Scegliete un trasformatore specificamente adatto ai LED e assicuratevi che il wattaggio totale delle lampadine LED G4 collegate rientri nell'intervallo specificato del trasformatore.
Nella scelta del mini faretto giusto, non si tratta solo dell'attacco, ma anche del colore della luce desiderato e delle possibili opzioni di dimmerazione.
Il colore della luce di una lampadina, espresso in Kelvin (K), influenza l'atmosfera di una stanza. Per le lampadine LED G9 e G4 sono disponibili diverse temperature di colore:
Colore della luce (Kelvin) | Atmosfera e Applicazione |
---|---|
2700K – Bianco extra caldo | Crea un'atmosfera intima e accogliente, adatta a camere da letto, soggiorni o locali di ristorazione. |
3000K – Bianco caldo | Un colore di luce generale e piacevole, adatto a vari spazi come corridoi, cucine o aree di ricevimento. |
4000K – Bianco freddo | Fornisce una luce brillante e funzionale, migliora la concentrazione ed è spesso utilizzato in cucine (sotto i pensili), aree di lavoro o garage. |
L'indice di resa cromatica (CRI) delle lampadine LED G9 e G4 è generalmente alto (80 o superiore), garantendo una rappresentazione fedele dei colori nello spazio illuminato.
Molti mini faretti a LED G9 e G4 sono dimmerabili, consentendo di regolare l'intensità luminosa in base alla situazione. Ciò contribuisce non solo a creare l'atmosfera giusta, ma può anche ridurre ulteriormente il consumo energetico. Per le lampadine LED G4 dimmerabili, assicuratevi che la lampadina, il trasformatore e il dimmer siano tutti compatibili con la dimmerazione per evitare effetti indesiderati come lo sfarfallio.
Grazie alle loro dimensioni compatte e alla loro versatilità, i mini faretti a LED G9 e G4 sono utilizzati in vari contesti:
Da settembre 2023, le lampadine alogene tradizionali con attacco G4, GY6.35 e G9 sono state eliminate gradualmente all'interno dell'Unione Europea. Ciò significa che queste lampadine non possono più essere prodotte o importate ex novo, incoraggiando ulteriormente il passaggio ad alternative a LED ad alta efficienza energetica.
Le vecchie lampadine alogene G4 e G9 possono essere smaltite con i rifiuti generici, ma questo non vale per le lampadine a LED. Sebbene i LED non contengano mercurio, devono essere conferiti a un punto di raccolta a causa dei loro componenti elettronici. Questo supporta il riutilizzo responsabile dei materiali e la riduzione dei rifiuti.