Paga dopo entro 30 giorni
Restituisci fino a 60 giorni dopo
Ordinato prima delle 19:00, spedito in giornata
Spedizione gratuita per ordini superiori a 49,-

[Lampade Solari]

Nessun prodotto trovato

Oops! Non siamo riusciti a trovare prodotti che corrispondono ai tuoi criteri. Per favore, modifica i tuoi criteri.

Filtri
    Carrello

    Il tuo carrello è vuoto

    Non sai da dove iniziare? Prova queste categorie:

    Totale IVA inclusa
    0,00
    • Paga dopo entro 30 giorni
    • Restituisci fino a 60 giorni dopo
    • Ordinato prima delle 19:00, spedito in giornata
    • Spedizione gratuita per ordini superiori a 49,-
    [

    Come funzionano le lampade solari

    Una lampada solare è un sistema di illuminazione autosufficiente. Durante il giorno, il pannello solare integrato cattura la luce del sole — anche nelle giornate nuvolose — e la converte in energia elettrica. Questa energia viene immagazzinata in una batteria interna (solitamente una batteria ricaricabile NiMH o Li-ion). Non appena un sensore crepuscolare rileva che sta facendo buio, la lampada si accende automaticamente. L'energia immagazzinata alimenta quindi la sorgente luminosa a LED, illuminando l'ambiente circostante. All'alba, la lampada si spegne di nuovo e il processo di ricarica si ripete.

    Vantaggi della scelta delle lampade solari

    Le lampade solari offrono diversi vantaggi pratici che contribuiscono al comfort e alla sostenibilità negli spazi esterni:

    • Nessun costo per l'elettricità: Funzionano interamente a energia solare, quindi non utilizzano la rete elettrica, permettendo di risparmiare sulla bolletta energetica.
    • Installazione facile: Essendo senza fili, le lampade solari possono essere installate rapidamente e senza conoscenze specialistiche in quasi ogni punto desiderato con sufficiente luce diurna.
    • Ecologiche: Utilizzando l'energia solare rinnovabile, le lampade solari contribuiscono a ridurre le emissioni di CO2.
    • Funzionamento automatico: Il sensore crepuscolare integrato assicura che la lampada si accenda automaticamente al crepuscolo e si spenga all'alba, offrendo maggiore praticità.
    • Flessibilità di posizionamento: L'assenza di cavi rende facile spostare le lampade secondo necessità, ad esempio durante la riprogettazione del giardino o per i cambi stagionali.

    Tipi di lampade solari e loro applicazioni

    La gamma di lampade solari è vasta e comprende vari tipi per scopi e preferenze estetiche differenti.

    Lampade solari funzionali per sicurezza e visibilità

    • Lampade solari con sensore di movimento: Queste lampade sono una buona scelta per luoghi in cui è necessaria una luce temporanea, come vicino alla porta d'ingresso, a un capanno o lungo un vialetto. La lampada si accende quando rileva un movimento e si spegne di nuovo dopo un tempo prestabilito. Questo consente di risparmiare energia e aumenta la sicurezza. Un modello tipico, ad esempio, ha 20-100 LED e un raggio di rilevamento di 3-8 metri.
    • Illuminazione solare per sentieri: Queste lampade compatte vengono posizionate lungo sentieri o vialetti per illuminare il percorso e ridurre il rischio di inciampare. Sono disponibili come faretti a picchetto o lampade da terra e spesso forniscono una luce diffusa per l'orientamento.
    • Faretti solari da incasso a terra: Queste lampade sono incassate nel terreno o inserite direttamente nel suolo. Sono adatte per illuminare arbusti, alberi o facciate, aggiungendo profondità e struttura al giardino. Solitamente sono robuste e impermeabili (con un grado IP più elevato).

    Lampade solari d'atmosfera per creare ambiente

    • Catene luminose solari: Queste catene con piccole luci creano un'atmosfera festosa e accogliente su patii, balconi o appese tra gli alberi. Sono disponibili in diverse lunghezze e con vari colori di luce.
    • Lanterne solari: Lanterne portatili o da appendere che emettono una luce morbida e calda. Adatte per la decorazione della tavola o da appendere a ganci, aggiungono una sensazione accogliente al tuo spazio esterno.
    • Lampade solari decorative: Questa categoria include una vasta gamma di lampade dalle forme fantasiose, come figure di animali, lucciole o sfere di vetro, che servono principalmente come elementi d'accento e decorazione sia di giorno che di sera.

    Cosa considerare quando si acquistano lampade solari

    Per fare una scelta informata e trovare la lampada solare giusta per le tue esigenze, ci sono alcuni aspetti importanti da considerare:

    La batteria e il tempo di ricarica

    La capacità della batteria interna (espressa in mAh) è un fattore importante per l'autonomia della lampada. Un valore mAh più alto significa generalmente un'autonomia maggiore dopo una carica completa. Le capacità tipiche variano da 600 mAh a 2000 mAh o più. Il tempo di ricarica dipende dalle dimensioni del pannello solare e dall'intensità della luce solare. Una giornata estiva di sole fornisce una ricarica più rapida e completa rispetto a una giornata invernale nuvolosa. Per luoghi con meno luce solare diretta, considera una lampada con un pannello solare più grande o un tipo di pannello più efficiente (ad es. monocristallino).

    Posizionamento ed esposizione alla luce solare

    L'efficacia di una lampada solare dipende fortemente dalla quantità di luce solare diretta che il pannello solare riceve. Posiziona la lampada dove riceve almeno 6-8 ore di luce solare diretta al giorno. Evita di posizionarla sotto alberi, tettoie o all'ombra di edifici, poiché ciò può ridurre significativamente il tempo di ricarica e la durata dell'illuminazione. Le prestazioni possono essere ridotte nei mesi invernali e nelle giornate nuvolose a causa della luce solare limitata.

    Resistenza all'acqua (Grado IP)

    Poiché le lampade solari vengono utilizzate all'aperto, il grado IP (Ingress Protection) è una considerazione cruciale. Questo indica quanto bene la lampada è protetta da polvere e acqua.

    Gradi IP per le lampade solari
    Grado IP Protezione Adatto per
    IP44 Resistente agli spruzzi Luoghi riparati (sotto una tettoia, veranda)
    IP54 / IP55 Resistente agli spruzzi e protetto dalla polvere La maggior parte delle condizioni esterne
    IP65 Resistente ai getti d'acqua e a tenuta di polvere Luoghi non riparati (facciate, giardino)
    IP67 / IP68 Impermeabile all'immersione / adatto per immersione prolungata Faretti da incasso, illuminazione per laghetti

    Flusso luminoso e colore della luce

    La luminosità di una lampada solare è espressa in lumen. Per l'illuminazione d'atmosfera, sono sufficienti valori di lumen più bassi (ad esempio, 20-100 lumen), mentre per l'illuminazione funzionale (come un ingresso) sono più adatti valori più alti (100-300 lumen o più, spesso con un sensore di movimento). Il colore della luce (Kelvin) determina l'ambiente: bianco caldo (2700K–3000K) per un aspetto accogliente, bianco freddo (4000K–6500K) per un'illuminazione funzionale e brillante.

    Consigli pratici per la manutenzione delle lampade solari

    Per prolungare la durata e le prestazioni delle tue lampade solari, alcuni semplici consigli di manutenzione sono utili:

    • Pulire il pannello solare: Pulire regolarmente il pannello solare con un panno morbido e umido. Polvere, sporco, foglie o escrementi di uccelli possono ridurre l'efficienza della ricarica.
    • Sostituire la batteria se necessario: La maggior parte delle lampade solari ha una batteria ricaricabile che potrebbe perdere capacità dopo alcuni anni. Se l'autonomia diminuisce, considerare la sostituzione della batteria con una nuova, spesso una batteria standard NiMH o Li-ion con specifiche simili. Questo può prolungare significativamente la durata della lampada.
    • Controllare il posizionamento: Verificare occasionalmente che la lampada riceva ancora sufficiente luce solare diretta. Alberi o arbusti possono crescere e creare ombra, riducendo la capacità di ricarica.
    • Conservazione invernale: Per le lampade solari non resistenti all'inverno (con un grado IP inferiore) o durante lunghi periodi di tempo nuvoloso, è meglio conservarle al chiuso. Caricare completamente la batteria prima di riporle e tirarle fuori di nuovo in primavera.

    Domande frequenti sulle lampade solari

    Una lampada solare può funzionare nei giorni nuvolosi?

    Sì, le lampade solari si caricano anche nei giorni nuvolosi, ma la velocità di ricarica e la capacità massima saranno inferiori rispetto ai giorni di sole. Ciò può comportare un periodo di illuminazione notturna più breve. Per un funzionamento ottimale, si consiglia la luce solare diretta.

    Quanto dura tipicamente una lampada solare con una singola carica?

    L'autonomia dipende dalla capacità della batteria, dall'intensità della luce solare durante il giorno e dall'impostazione di luminosità della lampada. In media, la maggior parte delle lampade solari funziona dalle 6 alle 12 ore dopo una carica completa. Le lampade con sensore di movimento hanno un'autonomia inferiore, ma si accendono solo quando necessario, prolungando la durata della batteria.

    Le lampade solari sono resistenti a tutte le condizioni atmosferiche?

    La resistenza agli agenti atmosferici è indicata dal grado IP. Le lampade con un grado IP44 sono resistenti agli spruzzi e adatte per aree riparate. Per le aree non riparate, come giardini aperti, è consigliato un grado IP65 o superiore per resistere a pioggia, vento e polvere. Verificare sempre il grado IP per l'applicazione prevista.

    Come si sostituisce la batteria di una lampada solare?

    Molte lampade solari sono progettate per consentire la sostituzione della batteria. Solitamente si apre un vano nella parte inferiore o posteriore del pannello solare. Assicurarsi di utilizzare il tipo corretto di batteria ricaricabile (spesso NiMH AA/AAA o Li-ion) e la capacità (mAh) giusta. Seguire sempre le istruzioni del produttore.

    ]