Paga dopo entro 30 giorni
Restituisci fino a 60 giorni dopo
Ordinato prima delle 19:00, spedito in giornata
Spedizione gratuita per ordini superiori a 49,-
Disponibilità
Esaurito
Disponibile
Prezzo
Min
Max
Merk
Lunghezza
Larghezza

Reglette di Montaggio

Le reglette di montaggio per l'illuminazione fluorescente a LED, note anche come apparecchi fluorescenti a LED o reglette LED, sono apparecchi allungati progettati specificamente per alloggiare tubi fluorescenti a LED o sorgenti luminose a LED integrate in modo efficiente e ordinato. Questi moderni apparecchi rappresentano un'alternativa superiore agli apparecchi fluorescenti tradizionali e sono ampiamente utilizzati in una vasta gamma di contesti, dai luoghi di lavoro funzionali agli spazi commerciali e persino agli ambienti esterni. Forniscono una distribuzione della luce brillante e uniforme e sono essenziali per creare un ambiente ben illuminato, produttivo e sicuro.

18 prodotti
Filtri
Disponibilità
Esaurito
Disponibile
Prezzo
Min
Max
Merk
Lunghezza
Larghezza
Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Non sai da dove iniziare? Prova queste categorie:

Totale IVA inclusa
0,00
  • Paga dopo entro 30 giorni
  • Restituisci fino a 60 giorni dopo
  • Ordinato prima delle 19:00, spedito in giornata
  • Spedizione gratuita per ordini superiori a 49,-

Vantaggi delle reglette di montaggio a LED per prestazioni ottimali

La scelta di reglette di montaggio a LED offre una serie di vantaggi significativi che vanno oltre il semplice risparmio energetico. Questi apparecchi sono progettati per soddisfare le esigenze sia dei professionisti che degli appassionati di fai-da-te esigenti, puntando su durabilità, efficienza e facilità d'uso:

  • Risparmio energetico sostanziale: Rispetto agli apparecchi fluorescenti convenzionali, le reglette di montaggio a LED riducono drasticamente il consumo energetico, spesso dal 50% all'80%. Questo si traduce in costi operativi significativamente più bassi a lungo termine.
  • Durata eccezionalmente lunga: Con una vita media da 50.000 a 70.000 ore di funzionamento, le reglette a LED superano di gran lunga le fonti luminose tradizionali. Ciò riduce al minimo la necessità di sostituzione e abbassa notevolmente i costi di manutenzione.
  • Costruzione robusta: Molte reglette di montaggio a LED sono progettate per resistere a condizioni difficili come polvere, umidità e persino urti, rendendole ideali per ambienti industriali.
  • Luminosità istantanea: I LED forniscono immediatamente la massima illuminazione, senza tempi di riscaldamento o fastidiosi sfarfallii.
  • Ecologiche: Gli apparecchi fluorescenti a LED non contengono mercurio o altre sostanze nocive, rendendoli una scelta sicura, sostenibile e completamente riciclabile.

Diversi tipi di reglette di montaggio a LED e le loro applicazioni

Esistono vari tipi di reglette di montaggio per l'illuminazione fluorescente a LED, ognuno con caratteristiche specifiche e adatto a diverse applicazioni. La scelta giusta dipende dalla potenza luminosa desiderata, dall'ambiente di installazione e da eventuali funzionalità aggiuntive:

Apparecchi fluorescenti a LED con tubi sostituibili

Si tratta di apparecchi vuoti in cui è possibile inserire autonomamente tubi fluorescenti a LED. Sono disponibili in varie lunghezze, come 60 cm, 120 cm e 150 cm, e possono essere versioni singole o doppie. Questa opzione offre flessibilità nella scelta di tubi LED specifici in base al colore della luce, al valore dei lumen e alla dimmerabilità. Sono ampiamente utilizzati in uffici, scuole e magazzini.

Reglette di montaggio a LED integrate (Reglette LED / Tri-proof)

In questi apparecchi la fonte luminosa a LED è integrata direttamente nella regletta, risultando in un design elegante e senza soluzione di continuità. Sono spesso impermeabili all'acqua e alla polvere, il che li rende estremamente adatti per ambienti esigenti. Le applicazioni comuni includono parcheggi, officine, cantine, aree umide e spazi esterni coperti. Alcuni modelli sono collegabili, consentendo di creare facilmente una lunga linea di luce ininterrotta collegando più reglette con cablaggio passante.

Aree di applicazione per le reglette di montaggio a LED

Grazie alla loro versatilità, le reglette di montaggio a LED possono essere utilizzate in un'ampia gamma di contesti commerciali, industriali e residenziali:

  • Officine e garage: Forniscono un'illuminazione brillante e funzionale, essenziale per lavori di precisione.
  • Magazzini e centri logistici: Garantiscono un'illuminazione adeguata nei corridoi e nelle aree di stoccaggio.
  • Uffici e scuole: Creano un ambiente di apprendimento e di lavoro confortevole e produttivo.
  • Negozi e showroom: Mettono in risalto i prodotti e contribuiscono a un'esperienza di acquisto accattivante.
  • Uscite di emergenza e corridoi: Essenziali per la sicurezza e l'orientamento, spesso con modelli che integrano l'illuminazione di emergenza.
  • Posti auto coperti e aree umide: Modelli specifici impermeabili offrono un'illuminazione affidabile in condizioni difficili.

Specifiche tecniche e caratteristiche essenziali

Nella scelta della giusta regletta di montaggio a LED, diversi aspetti tecnici sono importanti per garantire prestazioni e durata ottimali. Comprendere queste specifiche aiuta a fare una scelta informata:

Gradi di protezione

Il livello di protezione contro gli agenti esterni è indicato dai gradi IP e IK:

  • Grado IP (Ingress Protection): Le due cifre indicano la protezione contro la polvere (prima cifra) e l'acqua (seconda cifra).
    • IP20: Adatto per aree interne asciutte, come uffici o cucine.
    • IP44: Resistente agli spruzzi d'acqua, adatto per spazi esterni riparati o aree interne umide.
    • IP65: Ermetico alla polvere e ai getti d'acqua, ideale per ambienti esterni esposti o aree con elevata umidità e polvere.
    • IP66: Completamente ermetico alla polvere e all'acqua, adatto per ambienti molto esigenti e bagnati.
  • Grado IK (Impact Protection): Questo valore indica la resistenza agli urti dell'apparecchio, che va da IK00 (nessuna protezione) fino a IK10 (resistente a urti violenti). Un grado IK più elevato è importante in aree in cui gli apparecchi possono essere soggetti a vandalismo o impatti accidentali, come palestre o parcheggi.

Qualità della luce e funzionalità

La qualità della luce e le funzionalità extra determinano la funzionalità e il comfort dell'illuminazione:

  • Colore della luce (Kelvin): La temperatura del colore determina l'atmosfera. Il bianco caldo (2700K-3000K) crea un'atmosfera accogliente, mentre il bianco freddo (4000K-6500K) è ideale per i luoghi di lavoro dove sono importanti concentrazione e chiarezza.
  • Lumen (Flusso luminoso): Più alto è il valore dei lumen, più luce produce la regletta. Questo è cruciale per gli spazi che richiedono un'elevata luminosità.
  • Indice di resa cromatica (CRI): Un CRI di 80 o superiore è raccomandato per una rappresentazione fedele dei colori, particolarmente importante in negozi e gallerie d'arte.
  • Dimmerabilità: Molte reglette di montaggio a LED sono dimmerabili, spesso tramite sistemi DALI, per una regolazione flessibile dell'intensità luminosa.
  • Sensori: I modelli con sensori di movimento o di luce integrati aumentano l'efficienza energetica accendendo o spegnendo automaticamente l'illuminazione quando viene rilevata la presenza o specifici livelli di luce.

Installazione facile delle reglette di montaggio a LED

L'installazione di una regletta di montaggio a LED è generalmente un processo semplice, adatto sia ai professionisti che agli abili amanti del fai-da-te. Rispettare sempre le norme di sicurezza, inclusa la disattivazione dell'alimentazione elettrica, prima di iniziare l'installazione. I passaggi specifici possono variare a seconda del modello, ma i principi di base sono universali:

  1. Preparazione: Disattivare l'alimentazione elettrica dal quadro di distribuzione per lavorare in sicurezza. Consultare il manuale fornito con l'apparecchio specifico per istruzioni dettagliate.
  2. Montare l'apparecchio: Fissare le staffe di montaggio della regletta al soffitto o alla parete nella posizione desiderata, assicurandosi che la base sia solida e stabile.
  3. Collegare il cablaggio: Far passare il cavo di alimentazione attraverso l'apertura designata nell'apparecchio (spesso laterale o centrale). Collegare correttamente i fili alla morsettiera o ai morsetti interni dell'apparecchio, secondo gli schemi di cablaggio (fase, neutro, terra). Per gli apparecchi collegabili, collegare il cablaggio passante per unire più reglette.
  4. Installare la copertura e il tubo LED: Riposizionare saldamente la copertura sull'apparecchio. Per gli apparecchi per tubi fluorescenti a LED separati, è sufficiente inserire il tubo LED negli attacchi con un clic. Prestare attenzione all'alimentazione 'unilaterale' o 'bilaterale' del tubo, se applicabile.
  5. Test: Riattivare l'alimentazione elettrica e verificare che l'illuminazione funzioni correttamente.

Durata e manutenzione delle reglette di montaggio a LED

Grazie alla tecnologia LED, le reglette di montaggio richiedono una manutenzione minima. La lunga durata delle fonti LED significa che raramente dovrete pensare a sostituire le lampade. Pulire periodicamente gli apparecchi con un panno morbido e umido per rimuovere polvere e sporco, contribuendo a mantenere il flusso luminoso. Ispezionare occasionalmente il cablaggio e i punti di montaggio per verificare l'usura o connessioni allentate, specialmente in ambienti esigenti.

Scegliere la regletta di montaggio giusta per il tuo progetto

Con una vasta gamma di reglette di montaggio a LED disponibili, troverai sempre una soluzione adatta alle tue specifiche esigenze di illuminazione. Che tu stia cercando un apparecchio robusto per un'officina, un'illuminazione efficiente dal punto di vista energetico per un ufficio o una soluzione impermeabile per uso esterno, le reglette di montaggio a LED offrono la combinazione ideale di prestazioni, durata ed efficienza. Sono un investimento intelligente che contribuisce a un ambiente luminoso, sicuro ed economico.

Per domande sulla compatibilità, applicazioni specifiche o consigli su misura, i nostri esperti di illuminazione sono sempre pronti ad aiutarti a fare la scelta migliore.