Paga dopo entro 30 giorni
Restituisci fino a 60 giorni dopo
Ordinato prima delle 19:00, spedito in giornata
Spedizione gratuita per ordini superiori a 49,-
Disponibilità
Esaurito
Disponibile
Prezzo
Min
Max
Merk

[TL T8 120 cm]

[

Le lampade fluorescenti T8 da 120 cm (precedentemente da 36 Watt) sono state per molti anni lo standard per l'illuminazione in ogni tipo di spazio. Questi tubi con attacco G13 fornivano una distribuzione della luce ampia e uniforme. Ora che la produzione dei tubi fluorescenti tradizionali sta terminando a causa delle normative europee, ci concentriamo su alternative a LED ad alta efficienza energetica. Sostituire un vecchio tubo fluorescente da 120 cm con una versione a LED è una mossa intelligente che riduce i costi energetici e prolunga la durata della vostra illuminazione.

]
9 prodotti
Filtri
Disponibilità
Esaurito
Disponibile
Prezzo
Min
Max
Merk
Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Non sai da dove iniziare? Prova queste categorie:

Totale IVA inclusa
0,00
  • Paga dopo entro 30 giorni
  • Restituisci fino a 60 giorni dopo
  • Ordinato prima delle 19:00, spedito in giornata
  • Spedizione gratuita per ordini superiori a 49,-
[

Tubi LED da 120 cm: una sostituzione efficiente

Sostituire un tubo fluorescente da 120 cm (36W) con un tubo LED della stessa lunghezza offre vantaggi immediati. I moderni tubi LED da 120 cm consumano una potenza significativamente inferiore, spesso tra 14W e 18W, pur fornendo una resa luminosa simile o addirittura superiore. Ciò si traduce in un risparmio energetico immediato e contribuisce a ridurre l'impronta di carbonio. Inoltre, i tubi LED sono privi di mercurio e durano molto più a lungo dei tubi fluorescenti tradizionali, riducendo la frequenza di sostituzione e i costi di manutenzione.

Confronto: Vecchio tubo fluorescente da 120 cm (36W) vs. Tubo LED da 120 cm

Per offrire un quadro chiaro delle differenze tra un tubo fluorescente tradizionale da 120 cm e il suo sostituto a LED, ecco una pratica tabella di confronto. Questa tabella aiuta a stimare i vantaggi quando si considera il passaggio.

Caratteristica Tubo fluorescente tradizionale 120 cm (36W) Tubo LED 120 cm (sostituisce 36W)
Consumo energetico 36 Watt 14-18 Watt (fino al 60% in meno)
Durata Fino a 20.000 ore Fino a 70.000 ore
Tempo di riscaldamento Breve riscaldamento, a volte sfarfallio Luce piena istantanea, nessuno sfarfallio
Sostanze pericolose Contiene mercurio Senza mercurio
Manutenzione Maggiore (richiede sostituzioni più frequenti) Minore (richiede sostituzioni meno frequenti)
Qualità della luce Standard Costante e spesso con un CRI migliore

Installazione di un tubo LED da 120 cm

Installare un tubo LED da 120 cm in una plafoniera esistente è generalmente una procedura semplice. Il metodo dipende dal tipo di reattore (ballast) presente nella plafoniera: convenzionale (EM) o elettronico (HF).

Tipo 1: Installazione con reattore convenzionale (EM)

La maggior parte delle vecchie plafoniere fluorescenti funziona con un reattore convenzionale e uno starter. Quando si sostituisce con un tubo LED, è importante inserire lo starter LED fornito in dotazione.

  1. Per la vostra sicurezza, spegnere completamente l'alimentazione elettrica della plafoniera.
  2. Rimuovere il vecchio tubo fluorescente.
  3. Sostituire il vecchio starter con lo starter LED fornito.
  4. Inserire il nuovo tubo LED da 120 cm nella plafoniera.
  5. Riattivare l'alimentazione e la lampada funzionerà.

Tipo 2: Installazione con reattore elettronico (HF)

Le plafoniere con reattore elettronico non hanno uno starter separato. L'installazione di un tubo LED in queste è molto semplice.

  1. Per la vostra sicurezza, spegnere completamente l'alimentazione elettrica della plafoniera.
  2. Rimuovere il vecchio tubo fluorescente.
  3. Inserire il nuovo tubo LED da 120 cm nella plafoniera.
  4. Riattivare l'alimentazione e la lampada funzionerà.

Per ottenere prestazioni e risparmio energetico ottimali, sempre più tecnici considerano la rimozione del reattore e il collegamento del tubo LED direttamente alla rete elettrica (installazione diretta). Tuttavia, ciò richiede un nuovo cablaggio e dovrebbe essere eseguito preferibilmente da un professionista qualificato.

Scegliere il giusto tubo LED da 120 cm

Quando si seleziona il tubo LED da 120 cm giusto per le proprie esigenze, oltre al metodo di installazione sono importanti anche altri fattori tecnici:

Flusso luminoso e temperatura di colore

Il flusso luminoso di un tubo LED è espresso in lumen e indica la luminosità della lampada. Per l'illuminazione generale in uffici, magazzini o officine, si consiglia un valore di lumen più elevato.

La temperatura di colore, misurata in Kelvin (K), determina il carattere della luce:

  • 3000K (Bianco caldo): Adatto per aree in cui è importante un'atmosfera accogliente, come reception o showroom.
  • 4000K (Bianco neutro): Un colore di luce funzionale e neutro, spesso utilizzato in uffici, officine e magazzini dove è richiesta una buona visibilità.
  • 6500K (Bianco luce diurna): Fornisce un ambiente luminoso e stimolante, comunemente usato in laboratori o aree di produzione dove si eseguono lavori di dettaglio.

Resa cromatica ed efficienza energetica

L'indice di resa cromatica (CRI) indica con quale fedeltà i colori vengono riprodotti sotto la luce. Per la maggior parte delle applicazioni, un CRI di 80 o superiore è sufficiente. In ambienti in cui la precisione del colore è importante, come tipografie o negozi, è auspicabile un CRI più elevato.

Prestate attenzione all'etichetta energetica del tubo LED. Sebbene i LED siano generalmente molto più efficienti dell'illuminazione fluorescente tradizionale, esistono differenze di efficienza anche all'interno della categoria LED. Un'etichetta superiore (ad esempio A, B o C secondo il nuovo regolamento UE) significa una maggiore resa luminosa per watt.

Soluzioni di illuminazione alternative

Oltre ai tubi LED T8 da 120 cm, esistono altre opzioni di illuminazione a LED adatte per applicazioni simili, a seconda delle esigenze specifiche dello spazio:

  • Pannelli LED: Queste plafoniere offrono una distribuzione della luce molto uniforme e sono adatte per controsoffitti, spesso presenti in uffici e scuole.
  • Plafoniere con tubi LED integrati: Si tratta di apparecchi completi con sorgenti luminose a LED integrate. Spesso disponibili in varianti impermeabili (IP65), adatte per aree umide o per uso esterno.
  • Campane LED (High Bay): Per soffitti alti in magazzini, capannoni industriali o palazzetti dello sport, le campane LED forniscono un fascio di luce potente e concentrato.

Il futuro dell'illuminazione T8 da 120 cm

Con l'eliminazione graduale dei tubi fluorescenti tradizionali, il tubo LED T8 da 120 cm è diventato lo standard per un'illuminazione efficiente e sostenibile in un'ampia gamma di ambienti. Questa transizione non solo offre risparmi immediati sui costi energetici e di manutenzione, ma contribuisce anche a una gestione responsabile delle attività commerciali o domestiche. La disponibilità di vari colori di luce e opzioni di installazione significa che esiste un tubo LED da 120 cm adatto praticamente a qualsiasi situazione.

]