Paga dopo entro 30 giorni
Restituisci fino a 60 giorni dopo
Ordinato prima delle 19:00, spedito in giornata
Spedizione gratuita per ordini superiori a 49,-
Disponibilità
Esaurito
Disponibile
Prezzo
Min
Max
Merk

Spine di Connessione

Le spine di connessione sono il collegamento cruciale tra la vostra illuminazione e l'alimentazione. Che si tratti di collegare una semplice lampada, una striscia LED flessibile o un suggestivo tubo luminoso, la connessione giusta è essenziale sia per la funzionalità che per la sicurezza. Questo hardware garantisce un'alimentazione affidabile, fondamentale per le prestazioni ottimali della vostra soluzione di illuminazione.

1 prodotto
Filtri
Disponibilità
Esaurito
Disponibile
Prezzo
Min
Max
Merk
Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Non sai da dove iniziare? Prova queste categorie:

Totale IVA inclusa
0,00
  • Paga dopo entro 30 giorni
  • Restituisci fino a 60 giorni dopo
  • Ordinato prima delle 19:00, spedito in giornata
  • Spedizione gratuita per ordini superiori a 49,-

Tipi di Spine di Connessione per Varie Applicazioni di Illuminazione

Il mondo dell'illuminazione è vasto, e le spine di connessione sono altrettanto diverse. Ogni tipo è progettato per esigenze e apparecchi di illuminazione specifici.

Spine di Connessione per Strisce LED e Tubi Luminosi

Le strisce LED e i tubi luminosi sono popolari per la loro flessibilità e la capacità di creare istantaneamente atmosfera. Il loro collegamento richiede spesso spine specifiche che semplificano l'installazione e garantiscono la sicurezza.

  • Connettori senza saldatura per strisce LED: Questi connettori permettono di collegare le strisce LED senza bisogno di saldare. Sono disponibili in vari tipi:
    • Connettori dritti: Per estendere le strisce o creare un collegamento diretto all'alimentatore.
    • Connettori a L: Ideali per creare angoli senza piegare o danneggiare la striscia.
    • Connettori a T: Per dividere un'alimentazione in più direzioni.
    • Connettori a pin: Progettati specificamente per strisce LED multicolore (RGB, RGBW), assicurano la corretta conduzione di tutti i canali di colore. Verificare sempre che il numero di pin corrisponda alla propria striscia LED (es. 2 pin per monocromatico, 4 pin per RGB).
  • Spine di connessione per tubi luminosi a LED: I tubi luminosi richiedono spesso una spina più robusta, adatta al cavo più spesso e al grado di protezione IP più elevato che molti di essi possiedono. Queste spine garantiscono una connessione sicura e impermeabile, spesso direttamente a 230V.

Spine di Connessione per Lampade e Apparecchi Generici

Per lampade e apparecchi tradizionali che funzionano con l'alimentazione di rete, le spine di connessione standard sono indispensabili.

  • Eurospine: Comunemente utilizzate per piccoli dispositivi elettrici e illuminazione che non richiedono un collegamento di terra (dispositivi di Classe II).
  • Spine Schuko (spine con messa a terra): Essenziali per dispositivi e lampade che devono essere messi a terra (dispositivi di Classe I), fornendo una sicurezza aggiuntiva.

Considerazioni Importanti nella Scelta delle Spine di Connessione

Ci sono alcuni punti cruciali da considerare quando si seleziona la spina di connessione giusta.

  • Verificare il grado di protezione IP: Specialmente per l'illuminazione esterna o in aree umide, un grado di protezione IP adeguato sia della spina che della connessione è essenziale per la sicurezza e la durata. IP44, IP65 o IP67 sono classificazioni comuni che offrono protezione contro spruzzi d'acqua, polvere o persino immersione.
  • Assicurare la compatibilità: La spina deve essere compatibile con il tipo di illuminazione (ad esempio, il numero di pin per le strisce LED o il tipo di attacco per le lampade) e con l'alimentazione (tensione di rete 230V o bassa tensione come 12V o 24V).
  • Facilità di installazione: Considerare soluzioni 'plug-and-play', specialmente per le strisce LED, per semplificare l'installazione e ridurre al minimo la possibilità di errori. Per installazioni più complesse o applicazioni esterne, dove il cablaggio viene adattato o posato sottoterra, è consigliabile consultare un elettricista qualificato.