Paga dopo entro 30 giorni
Restituisci fino a 60 giorni dopo
Ordinato prima delle 19:00, spedito in giornata
Spedizione gratuita per ordini superiori a 49,-
Disponibilità
Esaurito
Disponibile
Prezzo
Min
Max
Merk

[Alimentatori 24V]

[

Le strisce LED sono soluzioni di illuminazione flessibili e versatili, dall'illuminazione d'atmosfera in casa agli usi funzionali in spazi commerciali. Il giusto alimentatore LED a 24V (driver o trasformatore) è cruciale per le prestazioni, l'installazione e la durata delle vostre strisce LED. Questo alimentatore converte la tensione di rete a 230V nella necessaria tensione continua a 24V, garantendo un'alimentazione stabile, sicurezza e prevenendo l'usura prematura dei LED.

]
10 prodotti
Filtri
Disponibilità
Esaurito
Disponibile
Prezzo
Min
Max
Merk
Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Non sai da dove iniziare? Prova queste categorie:

Totale IVA inclusa
0,00
  • Paga dopo entro 30 giorni
  • Restituisci fino a 60 giorni dopo
  • Ordinato prima delle 19:00, spedito in giornata
  • Spedizione gratuita per ordini superiori a 49,-
[

Perché scegliere alimentatori a 24V per strisce LED?

Gli alimentatori LED a 24V offrono vantaggi specifici, soprattutto per progetti di illuminazione più grandi e installazioni dove la coerenza su lunghe distanze è essenziale. Questa variante è progettata per funzionare in modo più efficiente sotto carichi più elevati e su percorsi più lunghi.

  • Minore caduta di tensione: Grazie alla tensione più alta (24V rispetto a 12V), la corrente per la stessa potenza si dimezza. Ciò comporta una minore caduta di tensione lungo la striscia LED, permettendo di realizzare linee luminose ininterrotte più lunghe senza un'attenuazione visibile alla fine della striscia. Questo è prezioso per applicazioni come l'illuminazione di velette in grandi spazi o lunghi corridoi.
  • Tratte ininterrotte più lunghe: Le strisce LED a 24V possono generalmente raggiungere lunghezze massime ininterrotte maggiori (spesso fino a 10 metri) rispetto alle strisce a 12V (solitamente fino a 5 metri) senza una perdita di luminosità evidente. Ciò semplifica l'installazione di lunghe linee luminose.
  • Cablaggio più sottile: Poiché le strisce a 24V assorbono meno corrente, è possibile utilizzare cavi più sottili per l'installazione. Questo semplifica il cablaggio, riduce i costi dei materiali e minimizza la generazione di calore nei cavi.
  • Adatto per progetti professionali: In ambienti commerciali, come negozi, uffici o grandi magazzini dove sono richieste uniformità e affidabilità su ampie aree, il 24V è la soluzione preferita.

Tipi di alimentatori 24V e loro caratteristiche

Gli alimentatori a 24V sono disponibili in vari modelli, ciascuno con caratteristiche uniche che li rendono adatti a specifiche installazioni e condizioni ambientali.

Adattatori a spina 24V

Si tratta di alimentatori compatti che si collegano direttamente a una presa standard da 230V, simili ai caricabatterie dei telefoni cellulari. Sono facili da usare e ideali per installazioni più piccole o progetti in cui è necessaria una fonte di alimentazione flessibile e temporanea, ad esempio in casa per l'illuminazione d'atmosfera sotto i pensili della cucina. Gli adattatori a spina sono solitamente adatti per l'uso interno (IP20).

Driver LED 24V cablati (hardwired)

Questi alimentatori vengono collegati direttamente alla rete elettrica a 230V e sono progettati per installazioni permanenti e professionali. Spesso vengono nascosti in scatole di derivazione, controsoffitti o dietro le pareti, offrendo una finitura ordinata ed esteticamente gradevole. I driver cablati sono disponibili in vari gradi di protezione IP, rendendoli adatti sia per ambienti interni asciutti che per applicazioni umide o all'aperto.

Alimentatori 24V dimmerabili

Per regolare l'intensità luminosa delle strisce LED a 24V, sono necessari alimentatori dimmerabili. Questi driver sono compatibili con vari sistemi di dimmerazione, come:

  • TRIAC (taglio di fase): Il metodo di dimmerazione più comune nelle installazioni residenziali, dove il dimmer è posizionato sulla linea a 230V.
  • 0-10V/1-10V: Un metodo di dimmerazione analogico spesso utilizzato in progetti commerciali più grandi per un controllo della luce stabile e preciso.
  • DALI: Un protocollo digitale per il controllo avanzato dell'illuminazione, che consente di controllare e dimmerare singole strisce LED o gruppi di strisce separatamente all'interno di una vasta rete.
  • PWM (Pulse Width Modulation - Modulazione di larghezza di impulso): Questo metodo accende e spegne rapidamente i LED ad alta frequenza. Il rapporto tra il tempo di accensione e il tempo di spegnimento determina la luminosità percepita.

Come scegliere il giusto alimentatore a 24V

La scelta del giusto alimentatore a 24V è cruciale per le prestazioni, la sicurezza e la durata della vostra installazione di strisce LED. Prestate attenzione alle seguenti importanti specifiche:

Calcolo della tensione e della potenza

La tensione di uscita dell'alimentatore deve corrispondere esattamente alla tensione richiesta dalla vostra striscia LED a 24V. Quindi, calcolate la potenza (Watt) necessaria per l'alimentatore. Moltiplicate la potenza per metro della striscia LED per la lunghezza totale di tutte le strisce collegate all'alimentatore. Aggiungete sempre un margine di sicurezza di almeno il 20% per prevenire il sovraccarico e prolungare la vita dell'alimentatore e della/e striscia/e LED.

Potenza minima richiesta dall'alimentatore (Watt) = (Potenza per metro della striscia LED (W/m)) × (Lunghezza totale della striscia (m)) × 1,20

Scegliete sempre un alimentatore con una capacità uguale o superiore al valore calcolato.

Grado IP: protezione contro le influenze esterne

Il grado IP (Ingress Protection) indica il livello di protezione contro l'intrusione di oggetti solidi (polvere) e acqua. Questo è essenziale per la durabilità dell'alimentatore, specialmente se installato in condizioni di umidità o all'aperto.

Gradi IP per gli alimentatori
Grado IP Protezione Applicazione tipica
IP20 Protetto solo contro oggetti solidi >12,5 mm, non impermeabile. Aree interne asciutte, all'interno di mobili o quadri elettrici.
IP44 Protetto contro gli spruzzi d'acqua e oggetti solidi >1 mm. Aree esterne riparate (sotto una tettoia), aree interne umide (bagni).
IP65 A prova di polvere e protetto contro i getti d'acqua. Aree esterne non riparate (facciate), aree con molta polvere o umidità.
IP67/IP68 A prova di polvere e sommergibile. Ambienti bagnati, sott'acqua (illuminazione di stagni).

Compatibilità con i sistemi di dimmerazione

Se si desidera la dimmerazione, è fondamentale scegliere un alimentatore a 24V dimmerabile compatibile con il tipo di dimmer che si utilizza (es. TRIAC, 0-10V, DALI). Non tutti gli alimentatori sono dimmerabili e combinazioni incompatibili possono causare sfarfallio, ronzii o guasti.

Consigli per l'installazione di alimentatori LED 24V

L'installazione corretta dell'alimentatore 24V e delle strisce LED è importante sia per la sicurezza che per le prestazioni del sistema di illuminazione.

  1. Disattivare l'alimentazione: Iniziare sempre disattivando completamente l'alimentazione al punto di installazione dal quadro principale. Verificare con un tester di tensione.
  2. Posizionare l'alimentatore: Montare l'alimentatore 24V in un luogo sicuro e ben ventilato. Assicurare un flusso d'aria sufficiente intorno all'alimentatore per prevenire il surriscaldamento e prolungarne la durata. Evitare spazi chiusi.
  3. Collegare il cablaggio: Collegare l'alimentazione di rete a 230V AC all'ingresso dell'alimentatore (solitamente contrassegnato con L e N, e terra). Quindi, collegare l'uscita a 24V DC alla/e striscia/e LED, seguendo attentamente la polarità (+ e -). Utilizzare connettori o morsettiere appropriate per una connessione sicura.
  4. Strisce multiple in parallelo: Se si collegano più strisce LED a un unico alimentatore, farlo sempre in parallelo. Ogni striscia riceve così direttamente l'alimentazione a 24V, minimizzando la caduta di tensione e garantendo una luminosità uniforme in tutta l'installazione.
  5. Test e finitura: Sistemare ordinatamente tutti i cavi e assicurarsi che non ci siano fili scoperti. Riattivare l'alimentazione e testare il funzionamento delle strisce LED e di eventuali funzionalità di dimmerazione.

Domande Frequenti sugli alimentatori 24V per strisce LED

L'alimentatore di una striscia LED a 24V influisce sulla luminosità della striscia?

No, la tensione della striscia LED (12V o 24V) non determina direttamente la luminosità. La luminosità di una striscia LED è determinata principalmente dal numero di LED per metro e dalla loro emissione luminosa individuale (misurata in Lumen), oltre che dalla qualità dei chip LED. Una tensione più alta come 24V consente di avere più LED su una striscia senza assorbire una corrente eccessiva, il che può indirettamente tradursi in una striscia più luminosa a parità di lunghezza.

Posso usare una striscia LED a 12V con un alimentatore a 24V?

No, non è possibile collegare direttamente una striscia LED a 12V a un alimentatore a 24V o viceversa. Una striscia a 12V verrebbe sovraccaricata e danneggiata se collegata a 24V. Una striscia a 24V collegata a 12V non funzionerebbe o sarebbe molto meno luminosa del previsto. Utilizzare sempre un alimentatore che corrisponda esattamente alla tensione della propria striscia LED. Se si dispone di un sistema a 24V e si desidera utilizzare strisce a 12V, è necessario un convertitore DC-DC step-down per ridurre la tensione.

La caduta di tensione influisce sulla durata della striscia LED a 24V?

Sebbene la caduta di tensione in sé non sia direttamente dannosa per i LED, una caduta di tensione eccessiva può portare a una distribuzione non uniforme del calore lungo la striscia. Ciò accade perché la resistenza nella striscia converte più energia in calore. Un calore eccessivo a lungo termine può influire negativamente sulla durata dei LED e del PCB (Printed Circuit Board - Circuito Stampato). Un'installazione corretta con una caduta di tensione limitata contribuisce a una maggiore durata della vostra illuminazione.

Una scelta sostenibile

La scelta del giusto alimentatore per le vostre strisce LED è un passo importante per una soluzione di illuminazione sicura, stabile ed efficiente dal punto di vista energetico. Considerando tensione, potenza e fattori ambientali, si gettano le basi per un'installazione sostenibile di cui godrete per anni.

]